
mercoledì 12 e mercoledì 13 febbraio 2025, ore 21
ARMONIE E SUONI
Stagione 2024/2025 – DIALOGO FRA UOMINI E POPOLI
Manzila
in concerto
Dopo il successo delle due serate che hanno visto in scena il gruppo occitano La mal coiffée, la rassegna Armonie e Suoni 2024/2025 prosegue il suo viaggio musicale nel mondo con il concerto della band Manzila che arriva in via Orcagna dal Marocco per una esperienza musicale di grande coinvolgimento e interesse.
La musica da sempre trova nel Teatro No’hma un luogo privilegiato in cui i suoni si intrecciano con la cultura, la tradizione e l’innovazione.
In questo contesto il gruppo Manzila porta con sé sonorità vibranti e coinvolgenti dando vita a un incontro di culture che rispecchia la missione di No’hma di essere punto di riferimento per le arti di tutte le latitudini.
Manzila – che in lingua araba e persiana significa “casa” – è la formaziona nata nel 2021 dall’ incontro tra una cantante e autrice che scrive in francese e eccellenti musicisti le cui influenze spaziano dalla musica sufi dell’Iran ai ritmi popolari del Maghreb, passando per l’itineranza della musica circense.
Le composizioni dei Manzila hanno così un’originale architettura franco-orientale, che conferisce al gruppo un suono e un’energia unici, tra la chanson francese e la world music.
La complementarietà dei musicisti dà vita a un delizioso mix musicale, che trae la sua forza da una varietà di ispirazioni culturali e dall’affermazione della modernità delle composizioni.
“Grazie ai loro background musicali questi artisti hanno saputo costruire una “casa” davvero unica in cui ogni personalità ha trovato spazio artistico e espressivo. Con la loro proposta, i Manzila non solo arricchiscono la programmazione della rassegna Armonie e Suoni ma riaffermano l’importanza di un dialogo culturale che passa attraverso la musica in tutte le sue forme” – spiega Livia Pomodoro, Presidente dello Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro.
Le serate di mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio saranno trasmesse in tutto il mondo in streaming sui canali anche internazionali del teatro.
L’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria.
Per informazioni consultare il sito www.nohma.org oppure scrivere a: nohma@nohma.it
Armonie e Suoni Stagione 2024/2025
Dialogo fra uomini e popoli
Manzila – in concerto
con:
Juliette MANTRAND
Léa DECQUE
Nadjib GAMOURA
Adhil MIRGHANI
Mirtohid RADFAR
Ufficio stampa Spazio Teatro No’hma
Stagione 2024/2025 – Dialogo fra uomini e popoli
Clizia Gurrado – 371 3722330
via Orcagna 2, Milano
tel. 02 45485085
www.nohma.org