
Il calendario delle iniziative culturali dedicate alla mostra YOU ARE HERE. Central Asia in corso da Fondazione Elpis sino al 13 aprile 2025 |
Fondazione Elpis presenta in occasione della mostra YOU ARE HERE. Central Asia, in corso fino al 13 aprile 2025 presso i propri spazi, un articolato public program pensato per ogni tipo di pubblico. |
![]() |
Mercoledì 12 marzo 2025, ore 18.30 Screening di film a cura di Timur Karpov (139 documentary center) Video Art and Independent Cinema in Central Asia A continuare il ciclo di proposte legate alla mostra YOU ARE HERE. Central Asia, mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.30, lo screening di film a cura di Timur Karpov. Il fotografo documentarista uzbeko, produttore cinematografico e imprenditore culturale impegnato sul fronte dei diritti umani, della giustizia ambientale e dello sviluppo sostenibile, presenta una selezione di film di registi centroasiatici che si soffermano sulla situazione della regione a partire dal crollo del regime sovietico. Il programma Video Art and Independent Cinema in Central Asia riflette su come la dissoluzione dell’Unione Sovietica abbia coinciso con la rapida espansione dell’industria video, garantendo agli artisti un accesso senza precedenti alle nuove tecnologie. La proiezione esamina l’evoluzione del video come mezzo nelle pratiche artistiche e cinematografiche dei creatori dell’Asia centrale, dalle opere sperimentali degli anni Novanta ai festival cinematografici indipendenti contemporanei. L’analisi si inserisce in un contesto socio-politico caratterizzato da governance autoritaria, repressione statale e movimenti rivoluzionari, esplorando il ruolo della videoarte e del cinema indipendente come espressioni estetiche e atti di resistenza. Da oltre 15 anni Karpov lavora in Uzbekistan come responsabile di progetti, produttore cinematografico e manager artistico nell’industria culturale e creativa e nel settore no-profit ed è cofondatore e direttore dello spazio multidisciplinare 139 Documentary Center di Tashkent. |
Sabato 15 marzo, ore 16.30 – 18.30 e domenica 16 marzo, ore 10.00 – 12.00 Laboratori didattici Trame e Storie dall’Asia centrale Questo nuovo ciclo di laboratori, dedicato a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, inizia con una visita guidata alla mostra YOU ARE HERE. Central Asia, esplorando le opere e la storia dell’Asia Centrale. I bambini sono accompagnati in un viaggio condividendo idee ed esperienze attraverso il gioco e l’interazione con una grande cartina geografica dell’Asia e dell’Italia. In questo nuovo percorso i partecipanti utilizzano fogli di carta da lucido ed esplorano i territori e gli stati ricalcandone le forme e scoprendone le posizioni all’interno della mappa. L’attività creativa è dedicata al tema dell’”intreccio”, ispirata all’opera in mostra di Kasiet Jolchu: i bambini lavorano con fili colorati, cannicci in legno, tele e stoffe colorate, per creare un oggetto unico da portare a casa. Il laboratorio si conclude con la realizzazione di un proprio “libretto di sala” in cui racchiudere impressioni e pensieri. I laboratori si svolgono presso Fondazione Elpis. Il costo per partecipare è di 10 euro a persona. Prenotazioni disponibili al seguente link: Sabato 15 marzo, ore 16.30-18-30: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-laboratorio-didattico-trame-e-storie-dallasia-centrale-1272342453529?aff=oddtdtcreator Domenica 16 marzo, ore 10.00-12.00: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-laboratorio-didattico-trame-e-storie-dallasia-centrale-1272354068269?aff=oddtdtcreator |
Mercoledì 2 aprile 2025, ore 18.30 Performance di Jazgul Madazimova The Scent of Your Memory Accesso libero fino a esaurimento posti Mercoledì 2 aprile alle 18.30, Fondazione Elpis ospita The Scent of Your Memory, la performance dell’artista Jazgul Madazimova, membro del collettivo DAVRA, che affronta temi legati alla migrazione, ai confini e alle disuguaglianze di genere. The Scent of Your Memory di Jazgul Madazimova, concepita appositamente per la mostra YOU ARE HERE. Central Asia in corso fino al 13 aprile 2025, riflette sull’idea della partenza di una persona cara, sulla nostalgia e sul desiderio, ma anche su come questa separazione lasci spazio per nuovi incontri e nuovi inizi. La performance di Jazgul Madazimova rievoca la migrazione forzata di sua madre, nel contesto delle difficoltà economiche del Kirghizistan indipendente nei primi anni Novanta, attraverso il profumo dei suoi capelli lasciato su un foulard. Il risultato della performance sarà una nuova installazione tessile site-specific visibile da giovedì 10 aprile, in occasione dell’ultima settimana di apertura della mostra. L’opera offre un messaggio di speranza e una riflessione sulle esperienze collettive dell’Asia Centrale che la mostra ha presentato. |
LA MOSTRA Aperta sino al 13 aprile 2025, la mostra è una vibrante costellazione di visioni artistiche provenienti dall’Asia Centrale, a cura di Dilda Ramazan e Aida Sulova. Due anni dopo la mostra HAZE – Contemporary Art From South Asia che ha inaugurato gli spazi espositivi di Fondazione Elpis nell’ottobre 2022, YOU ARE HERE. Central Asia offre una panoramica sulla produzione artistica contemporanea di quattro paesi dell’Asia Centrale – Kirghizistan, Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan – e riflette sul significato di identità, appartenenza, autoidentificazione e autodeterminazione, in un mondo segnato da migrazioni e spostamenti. In mostra le pratiche consolidate ed emergenti di 27 artisti e artiste di diverse generazioni che spaziano tra pittura, scultura, video, fotografia, performance, opere tessili e installazioni site specific. Allestita lungo i tre piani della Fondazione e frutto di un percorso di ricerca svolto sul territorio asiatico, la mostra presenta per la prima volta in Italia le opere e le produzioni più recenti di Munara Abdukakharova, Aïda Adilbek, Chyngyz Aidarov, Aika Akhmetova, Vyacheslav Akhunov, Said Atabekov, Medina Bazargali, Azadbek Bekchanov, Bakhyt Bubikanova, Ulan Djaparov, Saodat Ismailova, Anna Ivanova, Kasiet Jolchu, Daria Kim, Jazgul Madazimova, Yerbossyn Meldibekov, Gulnur Mukazhanova, Nurbol Nurakhmet, Rashid Nurekeyev, Qizlar, Marat Raiymkulov, Sonata Raiymkulova, Alexey Rumyantsev, Zhanel Shakhan, Temur Shardemetov, Ester Sheynfeld ed Emil Tilekov. |
CONTATTI PER LA STAMPA PCM Studio di Paola C. Manfredi Via Carlo Farini, 71 – 20159 Milano www.paolamanfredi.com | press@paolamanfredi.com | +39 02 36769480 Federica Farci | federica@paolamanfredi.com | +39 342 0515 787 Elvira Perlingieri | elvira@paolamanfredi.com | +39 349 438 3062 Ekaterina Dementyeva | ekaterina@paolamanfredi.com | +39 349 926 7882 INFORMAZIONI AL PUBBLICO YOU ARE HERE. Central Asia Dal 24 ottobre 2024 al 13 aprile 2025 Orari di apertura: da giovedì a domenica, h 12-19 Ingresso libero Fondazione Elpis Via Lamarmora 26, Milano www.fondazioneelpis.org Contatti: +39 02 8974 5372 | info@fondazioneelpis.org Social: IG: @fondazioneelpis | FB: Fondazione Elpis | #fondazioneelpis Come arrivare: MM3 Crocetta; Tram linea 16 (fermata Via A. Lamarmora) Accessibilità: i tre piani espositivi sono collegati da un ascensore. |