
Milano, 24 Aprile 2025 – Dal 23 al 27 aprile, la Fiera di Barcellona si trasforma in una passerella d’eccellenza dedicata alla bridal couture internazionale. Con oltre 400 marchi da tutto il mondo, la Barcellona Bridal Fashion Week 2025 presenterà i grandi nomi del settore insieme a nuovi talenti, dando vita a una manifestazione che riuscirà a coniugare spettacolo, business e cultura della moda.
Presente con il gruppo LM Fashion – di cui è brand di punta – Michela Ferriero, protagonista dal 25 al 27 aprile con uno stand esclusivo, nel cuore della fiera, dove buyer, stampa e operatori potranno scoprire le nuove collezioni sposa 2026 firmate Michela Ferriero, Capri Sposa e Felicia Couture.
La maison parteciperà alla fiera con l’obiettivo di consolidare la propria presenza sui mercati esteri e proporre ai buyer internazionali una visione attuale e strutturata dell’alta moda bridal.
Protagonista dello spazio espositivo sarà la collezione “Diva”, ispirata all’eleganza iconica della diva del cinema italiano anni ’50: Sophia Loren. Caratterizzata dalla silhouette a sirena, tessuti strutturati e dettagli realizzati interamente a mano, la collezione propone un’estetica femminile, decisa e raffinata. I volumi scultorei, i tagli sartoriali e l’uso consapevole di materiali come mikado e organza raccontano una sposa moderna che non rinuncia alla tradizione, ma la reinterpreta con carattere.
Accanto a “Diva” di Michela Ferriero, Capri Sposa e Felicia Couture presenteranno due linee esclusive per la stagione 2026, ognuna concepita per rispondere a una diversa sensibilità stilistica:
- “Muse Moderne” di Capri Sposa – Una collezione ispirata alle figure mitologiche di Venere e Afrodite, simbolo di bellezza e libertà. Il pizzo è l’elemento centrale, interpretato in chiave contemporanea su silhouette leggere, fluide, pensate per una sposa sensuale ma disinvolta.
- “Belle Époque” di Felicia Couture – Omaggio alla raffinatezza romantica di fine Ottocento, la collezione si distingue per l’utilizzo di tessuti nobili, drappeggi ricercati e una cura del dettaglio che richiama l’alta sartoria d’altri tempi. Una proposta pensata per chi ricerca un’eleganza senza tempo.
La partecipazione di Michela Ferriero alla Barcellona Bridal Fashion Week è un’opportunità straordinaria per presentare al pubblico internazionale l’arte e l’eleganza degli abiti italiani. I suoi abiti sono celebri per la loro sapienza artigianale italiana, la costante ricerca di tessuti pregiati, il design all’avanguardia e i ricami di alto artigianato.
Sarà un onore per Michela Ferriero presentare la sua straordinaria collezione alla Fiera di Barcellona -Montjuïc, condividendo l’impegno per l’eccellenza del made in Italy con il pubblico internazionale.
“Siamo entusiasti di partecipare alla BBFW con uno spazio dedicato all’eccellenza sartoriale italiana” –dichiara Michela Ferriero, direttrice creativa. “Diva è una collezione pensata per rendere ogni sposa una vera icona”.
“La Barcellona Bridal Fashion Week è per noi un momento di confronto e condivisione con il mondo bridal globale. Vogliamo raccontare la nostra visione della couture: inclusiva, raffinata, etica” – afferma Lorenzo Albanese, CEO LM Fashion.
Per promuovere lo sviluppo sostenibile, LM Fashion, azienda madre del brand Michela Ferriero, ha intrapreso una serie di iniziative volte a migliorare la propria immagine aziendale con un forte focus sulla sostenibilità. Nel marzo 2022, l’azienda ha ottenuto l’attestazione di sostenibilità ESG-SDGs per i propri prodotti, con un rating specifico per gli abiti da sposa del marchio Michela Ferriero.
Inoltre, LM Fashion ha acquisito un progetto basato sulla tecnologia Blockchain, che consente di rendere ogni abito esclusivo e tracciabile lungo l’intero processo produttivo, dal disegno fino alla realizzazione. Grazie a questa innovazione, ogni singolo abito viene codificato, garantendo la tracciabilità della filiera produttiva e certificando l’autenticità del made in Italy.
La Barcellona Bridal Fashion Week rappresenta una delle principali piattaforme europee per la moda sposa e cerimonia. Michela Ferriero, con la sua partecipazione, si dà l’opportunità di rafforzare la propria presenza nei mercati internazionali.
@michela_ferriero
MICHELA FERRIERO – LM FASHION
L’azienda, parte di LM FASHION, da più di trentacinque anni realizza i sogni delle spose. La tradizione artigianale italiana, la ricerca continua di tessuti pregiati, le linee di tendenza e i ricami preziosi sono le caratteristiche degli abiti da sposa Michela Ferriero. Le creazioni sono caratterizzate da uno stile inconfondibile a sirena che, abito dopo abito, coniuga il sapore mediterraneo delle origini aziendali con un’irrefrenabile passione per l’innovazione. Fondata da una coppia di sposi innamorati, appartenenti alla seconda generazione di una famiglia con oltre 40 anni di esperienza nel settore, Michela Ferriero ha introdotto uno stile unico, elevando gli standard del design della moda moderna. Lo stile combina in maniera perfetta portabilità e audacia, modernità e sensualità. Un traguardo straordinario è stato raggiunto con l’abito che ha conquistato il Guinness World Record, realizzato con amore e passione. Presentato all’evento Sì Sposaitalia 2023, l’abito è impreziosito da 50.890 cristalli, un dettaglio che lo rende unico.
LM FASHION è un gruppo leader nel settore moda sposa con 30 collaboratori interni più gli esterni che operano nei diversi comparti di laboratorio: studio stilistico, modellistico, di ricerca e innovazione, web grafica e immagine social. L’azienda fornisce servizi e prodotti di alta qualità. Per lo sviluppo sostenibile – la Lm fashion ha investito sull’ immagine aziendale e sulla nuova concezione di far azienda in modo sostenibile, conseguendo il 22 marzo 2022 l’attestazione di sostenibilità̀ ESG-SDGs per prodotto con i relativi ESG-SDGs Rating per gli Abiti da sposa “Michela Ferriero”. Nella stessa data ha conseguito il certificato KHC – KNOW HOW CERTIFICATION per il metodo sartoriale “Michela Ferriero” per la vestibilità̀ dell’ abito da sposa a sirena. Degno di nota, l’adozione di un progetto Blockchain che rende gli abiti esclusivi e tracciabili dal design alla produzione, con un codice univoco per ogni abito, come illustrato qui:
Cordiali saluti/ Kind Regards,
Matteo Tosi
Marketing & Pr Consultant
Corporate | Wedding | Fashion | Travel