
Giovedì 15 maggio alle ore 18.00 si terrà Né abiti né costumi ma piume, terzo incontro del public program dedicato alla mostra Io sono LEONOR FINI, in corso fino a domenica 22 giugno 2025 a Palazzo Reale Milano. Clara Tosi Pamphili, NABA Fashion Heritage Advisor, dialogherà con i costumisti Massimo Cantini Parrini e Gianluca Sbicca, entrambi profondi conoscitori dell’esigenza e del capriccio di una diva, ma anche del suo valore e della difficoltà di creare il costume giusto. Con loro il pubblico esplorerà il mondo sfaccettato del costume e delle dive, per scoprire l’importanza di assecondare forme, gusti e personalità di una figura di stile. Il punto di partenza è la vicenda di Leonor Fini e il suo rapporto con la moda, per giungere ad analizzare altri esempi di dive con caratteristiche simili a quelle dell’artista. L’incontro si terrà nella Sala Conferenze di Palazzo Reale Milano. IL PUBLIC PROGRAM Nell’ambito della mostra Io sono LEONOR FINI, in corso fino a domenica 22 giugno 2025 a Palazzo Reale Milano, quattro appuntamenti in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti svelano la complessa e sfaccettata personalità dell’artista italo-argentina, non solo come pittrice bensì come creativa che ha prodotto arte, lanciato mode, influenzato i gusti. Agli incontri si alternano fashion designer, scrittori, costumisti, storici dell’arte, tra cui esponenti della Faculty NABA, in dialogo con la storica della moda e del costume Clara Tosi Pamphili, NABA Fashion Heritage Advisor. Tra marzo e aprile si sono svolti i primi due dei quattro incontri, che hanno visto dialogare con Clara Tosi Pamphili, per primi Lorenzo Seghezzi, Riccardo Scaburri e Jonathan Bazzi, e a seguire Maria Vittoria Baravelli, Gentucca Bini e Arthur Arbesser. L’ultimo appuntamento sarà giovedì 19 giugno 2025 a Milano, presso la sede di NABA in via C. Darwin 20. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. A seguire, i partecipanti potranno visitare la mostra anche approfittando dell’orario esteso (giovedì fino alle 22:30 con ultimo ingresso ore 21:30) e usufruire del biglietto ridotto € 13 anziché € 15, valido solo per la sera stessa. I quattro appuntamenti di Io sono LEONOR FINI approfondiscono la furia creativa di un’artista libera, capace di spaziare con originalità e stile inconfondibile dalla pittura al cinema, dalla grafica alla scenografia. Complice l’essersi formata tra Trieste, Milano e Parigi, in un ambiente culturalmente stimolante, accanto a intellettuali, scrittori, artisti, registi, da Federico Fellini a James Joyce, fino agli italiani De Pisis e Funi. In aggiunta ai quattro incontri, è in programma un evento speciale a maggio 2025, in collaborazione con il Teatro alla Scala partner e prestatore di opere fondamentali della mostra. Prossimo appuntamento: Giovedì 19 giugno 2025 | ore 18.00 Les muses insoumises: Leonor Fini e le artiste surrealiste Interviene: Marco Scotini, Tiziana Villani, Antonella Huber, Elvira Vannini Modera Clara Tosi Pamphili D01 Spazio Arena, Campus di Milano, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti L’ultimo incontro, dedicato all’universo visivo e pittorico di Leonor Fini, è un dialogo tra il curatore Marco Scotini, la filosofa Tiziana Villani, la studiosa di museologia e museografia Antonella Huber e la storica dell’arte Elvira Vannini accompagnati da reading group, set display e interventi artistici e performativi elaborati dagli studenti del Dipartimento di Arti Visive di NABA. L’artista italo-argentina non prese mai parte ufficialmente al gruppo Surrealista, rifiutando la posizione conservatrice del capofila André Breton sul ruolo delle donne e percorrendo in solitaria un viaggio lungo quasi un secolo da creativa. |
![]() Immagine allestimento mostra Io sono LEONOR FINI |
INFORMAZIONI AL PUBBLICO Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti I partecipanti, a seguito dell’incontro potranno visitare la mostra con il biglietto ridotto € 13 (anziché € 15). Lo sconto è fruibile solo la sera stessa. 15 maggio 2025 Né abiti né costumi ma piume Palazzo Reale Milano, ore 18.00 con Massimo Cantini Parrini e Gianluca Sbicca 19 giugno 2025 Les muses insoumises: Leonor Fini e le artiste surrealiste NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, ore 18.00 con Marco Scotini, Tiziana Villani, Antonella Huber ed Elvira Vannini Gli incontri sono moderati da: Clara Tosi Pamphili Palazzo Reale, Milano Sala Conferenze, piazza Duomo 14, 3° piano www.palazzorealemilano.it NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, Via C. Darwin, 20 In collaborazione con: CONTATTI STAMPA PCM Studio di Paola C. Manfredi Via Farini, 71 | 20159 Milano | www.paolamanfredi.com Francesca Ceriani | francesca@paolamanfredi.com | m. +39 340 9182004 Elvira Perlingieri | elvira@paolamanfredi.com Ilaria Chiodi | ilaria@paolamanfredi.com Ufficio stampa Comune di Milano Elena Maria Conenna elenamaria.conenna@comune.milano.it Ufficio stampa NABA, Nuova Accademia di Belle Arti WEBER SHANDWICK ITALIA Elisa Pescetto epescetto@webershandwickitalia.it | M +39 345 9742071 Laura Vecchi lvecchi@webershandwickitalia.it| M +39 335 5311465 Valentina Castiglia vcastiglia@webershandwickitalia.it | M +39 335 7698074 |